Museo Vittorino Cazzetta
Selva di Cadore (BL)Progetto
arch. Marino Baldin
Il comune di Selva di Cadore (BL) ci ha commissionato per il riallestimento degli ambienti interni al Museo Vittorino Cazzetta, intitolato al famoso esploratore bellunese del secolo scorso. Lo stato di fatto cui ci siamo trovati di fronte prevedeva il totale rifacimento delle pareti e dei rivestimenti del soffitto, e anche un riammodernamento dell'illuminazione per dare più visibilità all'esposizione. Per i rivestimenti delle pareti e dei soffitti è stato utilizzato l'eccezionale tessuto Alcantara, che oltre ad essere molto resistente e antimacchia grantisce un perfetto comfort sonoro, ottimo dunque par un'allestimento museale. Il nostro lavoro si è concetrato soprattutto sulla realizzazione degli elementi espositivi; le teche infatti sono state progettate inserendo dei faretti a led e delle fibre ottiche che hanno migliorato la qualità dell'esposizione riuscendo a sfruttare dei giochi di luce-ombra molto particolari: l'esempio più chiaro è la stanza dello scheletro dell'uomo di Mondeval, inserito all'interno di una vasca in vetro climatizzata e pressurizzata totalmente calpestabile. L'installazione di fibre ottiche sul soffitto all'interno di una camera scura ricreano l'atmosfera della sepoltura originale dell'ominide, riprendendo alla perfezione la costellazione del cacciatore. Il rifacimento delle teche esposistive con vetro extra chiaro 10mm risalta ancora di più la luce oltre a garantire compostezza alla struttura. La stessa fornitura e posa di cartongessi ha aumentato il comfort della clientela garantendo la divisione di aree che prima erano unite dove quindi la dispersione sonora era maggiore. Tutte le opere della realizzazione dell'allestimento fino ai più piccoli elementi d'arredo sono stati sapientemente progettati e curati dall'architetto Marino Baldin e da noi sapientemente forniti e posati per creare un'installazione fissa museale fra le migliori nella nostra provincia.
Allestimenti museali
Ex chiesa di S. Pietro Mel di Borgovalbelluna (BL)
Comune di Lamon Lamon (BL)
RFI SpA - Rete Ferroviaria Italiana Mestre (VE)
Museo della flora e fauna Casello Tesino (TN)
Unifarco SPA Santa Giustina (BL)
Palazzo Zuckermann Padova (PD)
Castello di Andraz Livinalongo del Col di Lana (BL)
Auditorium ex-chiesa di San Lorenzo Lozzo di Cadore (BL)
Museo del Moleta Cinte Tesino (TN)
Museo dell'occhiale Pieve di Cadore (BL)
Museo Diocesano Arte Sacra Feltre (BL)
Chiesa Santa Fosca Santa Fosca (BL)
Chiesa Colle Santa Lucia Colle Santa Lucia (BL)
Palazzo Crepadona Belluno
Museo Naturalistico Danta di Cadore (BL)
Museo della bicicletta Cesiomaggiore (BL)
Allestimento commerciale e lavorazioni su misura
La Casera - Servizi Immobiliari S. Tomaso Agordino (BL)
CSA - soluzioni immobiliari Belluno
B&B Provincia di Belluno
Tuttocomputer Sedico (BL)
Giardino Luigi Negrelli Primiero S. Martino di Castrozza (TN)
Ostello "Casermetta" Col de Gnela - Arsiè (BL)
Camping "Al Porto" Torbole sul Garda (TN)
Hotel Regina Cortina d'Ampezzo
Hotel Doriguzzi Feltre (BL)
Ottica FMC Mirano (VE)
Ottica Contin Dolo (VE)
Ottica Thomas Belluno
Rifugio "La Vizza" Comune di Livinalongo del Col di Lana
Arredo urbano e illuminotecnica
Parco di Re Ombro Bosco Verde - Rocca Pietore (BL)
Arredo Urbano Gosaldo Gosaldo (BL)
Parco giochi Transacqua Transacqua (TN)
Ponte Oltra Lamon (BL)
Segnalitica sentieristica alpago Alpago (BL)
Parco pubblico Tenna Comune di Tenna (TN)
Parco giochi Imer Imer (TN)
Parco giochi Transacqua Transacqua (TN)
Arredo urbano Rovereto Rovereto (TN)
Illuminazione pubblica Quero Quero (BL)
Arredo urbano Lentiai Lentiai (BL)
Arredo urbano e illuminazione Cismon del Grappa (VI)
Illuminazione pubblica Borgo Valsugana (TN)
Arredo urbano Ala Ala (TN)
Arredo urbano Cismon del Grappa Cismon del Grappa (VI)
Parco giochi Busche Cesiomaggiore (BL)
Parco giochi Mellame Arsiè (BL)
Rotatoria SP 347 Agordo (BL)
Parcheggio Agordo (BL)
Stazione di Treviso Treviso
Piazza Mons. Faustino Tissot Comune di Transacqua (TN)